Profilo e filosofia

Profilo

P-U-R-A Piattaforma di Ricerca Urbana e Architettonica è uno studio internazionale di architetti e giovani ricercatori provenienti da diversi contesti Europei. Il nostro team lavora a stretto contatto con una rete ampia  di collaboratori con diverse competenze nell’ambito della progettazione e della pianificazione urbana. Spinti dalla complessità dei problemi contemporanei, affrontiamo con entusiasmo le nuove sfide poste da un mondo sempre più dinamico e multiculturale. I nostri uffici hanno sede a Londra, Milano e Ginevra. I vari background culturali e i nostri collaboratori provenienti da ambiti diversi disciplinari offrono un approccio all’architettura complesso ed integrato in grado di raggiungere un certo grado di sperimentalismo in ogni progetto, pur mantenendo controllo e qualità. Il nostro lavoro si concentra sull’importanza di un approccio multidisciplinare supportato da ricerche condotte presso diverse università e istituzioni. 

L’architettura è considerata una narrazione nonché un processo aperto in costante trasformazione.

 

Filosofia

P-U-R-A è una piattaforma. È un organismo sperimentale di idee e sistemi che interagiscono alla scala globale e  locale attraverso processi condivisi e relazionali con obiettivi comuni. Il nostro ufficio è una rete diffusa sul territorio europeo in cui i software e le competenze vengono continuamente aggiornate utilizzando nuove tecnologie e programmi per elaborare dati complessi e sintetizzarli in nuovi progetti all’avanguardia, prefigurando scenari innovativi e mutevoli.

P-U-R-A è il design urbano“Le città sono l’espressione materiale di una cultura, l’organizzazione fisica di una società in una forma spaziale. La forma della città è la costruzione del modo fisico di stare, di condividere spazi, di lavorare con gli altri, di complesse interazioni umane, il modo di abitare questo mondo. Nel contesto globale le relazioni sinergiche tra gli spazi costruiti e la società sono soggette a influenze sovrapposte “. Il nostro lavoro che studia le diverse componenti urbane mira a definire un “modus vivendi” in continua evoluzione che si aggiorna costantemente all’interno del mondo globalizzato, rispettando le culture locali, con un’attenzione particolare rivolta ai singoli individui e alla società in cui essi vivono.

P-U-R-A è ricerca. Ricercare significa sperimentare, esplorare e creare idee innovative per superare i limiti imposti da barriere economiche, geografiche e morali. Pur rispondendo allo Zeitgeist attraverso la coscienza di chi deve conoscere il presente partendo dallo studio della storia, tentiamo di proiettare il nostro sguardo verso un futuro più attento e sostenibile di oggi.  Affrontando la frammentazione e la complessità dei territori globali, P-U-R-A crede che sia possibile definire un “modus operandi” che consenta all’umanità di ripensare le attuali realtà urbane e architettoniche risolvendo conflitti e disparita’ economiche e sociali.

P-U-R-A è architettura“Architettura significa rivelare identità diverse attraverso spazi comuni e l’interazione tra gli uomini. L’identità è data dalla memoria storica dei luoghi e della società, dall’evoluzione della forma unita all’interpretazione dei bisogni esistenti “. L’elaborazione di nuovi codici è la chiave per esplorare la complessità idei sistemi dinamici urbani. “Gli spazi sono suscettibili al cambiamento, flessibili e interconnessi da relazioni di breve e lunga durata, sempre mutevoli, ma chiaramente riconoscibili sebbene sensibili all’alterazione della loro forma stessa. L’architettura permane ma nella riconoscibilità del suo genoma in perpetua trasformazione, e attraverso il dinamismo della sperimentazione”.